RILASSA CORPO E MENTE CON LE ESSENZE PROFUMATE

Un’idea per rendere ancora più piacevoli i tuoi break quotidiani è diffondere nell’ambiente essenze profumate oppure massaggiare poche gocce di oli essenziali alla base del collo, dietro le orecchie o sui polsi. Puoi usare candele o diffusori oppure aggiungere oli essenziali all’acqua della vasca da bagno per un effetto rilassante su tutto il corpo.

Tra gli aromi più adatti c’è l’abete bianco, che combatte anche i dolori muscolari. Perfetti gli agrumi: il limone è depurativo e rinfrescante, il mandarino attenua i gonfiori, il bergamotto e l’arancio amaro hanno un effetto antidepressivo. Mentre il patchouli, l’ylangylang, il sandalo ( che, tra l’altro, rinforza le difese immunitarie ) e il gelsomino sono l’ideale per calmare i nervi e ritrovare un atteggiamento positivo.

VIA I CHILI E LA STANCHEZZA CON LA DIETA DA 1300 CALORIE AL GIORNO

Colazione per tutti i giorni: un bicchiere di latte scremato e una fetta di pancarrè con un cucchiaino di marmellata o di miele.

Spuntini a metà mattina e pomeriggio: un frutto di stagione.

Olio extra vergine d’oliva: 2 cucchiai da minestra al giorno in tutto, anche per cucinare.

LUNEDI

PRANZO

70 g penne con pomodoro fresco e basilico, un’insalata mista con pomodori cetrioli e lattuga

CENA

160 g branzino al forno, un piatto di zucchine bollite, un panino ( 50 g)

MARTEDI’

PRANZO

un panino ( 70-80 g ) con pomodoro e mozzarella

CENA

una frittata ( 2 uova ) cucinata al forno, con l’aggiunta di spinaci e pomodori, melanzane alla griglia, un panino ( 50 g)

MERCOLEDI’

PRANZO

70 g risotto allo zafferano, un piatto abbondante di9 insalata verde

CENA

180 g nasello bollito, un insalata di sedano e carote, un panino ( 50 g )

GIOVEDI’

PRANZO

un panino 8 70-80 g ) con prosciutto crudo e un piatto di insalata verde

CENA

150 g merluzzo condito con sugo di pomodoro e capperi, finocchi bolliti, un panino 8 50 g )

VENERDI’

PRANZO

70 g pasta con radicchio e insalata di peperoni

CENA

100 g manzo alla griglia, un piatto abbondante di bietole lessate, un panino ( 50 g)

SABATO

PRANZO

un panino ( 70-80 g ) con bresaola e insalata

CENA

170 g polpo bollito, un’insalata verde, un panino ( 50 g )

DOMENICA

PRANZO

70 g riso condito con sugo di pomodoro e un cucchiaio di parmigiano grattugiato, verdura mista al vapore o alla griglia+

CENA

100 g pollo arrosto con un’insalata di carote, peperoni e lattuga, un panino ( 50 g).

CROMOTERAPIA: CIRCONDATI DI VERDURE E DI TURCHESE

Secondo questa tecnica curativa alternativa, ogni colore, emettendo vibrazioni che stimolano cellule nervose, finisce per avere un preciso effetto sul nostro umore e sul nostro benessere. Se l’obiettivo è favorire uno stato di rilassamento e fare una pausa rigenerante, il verde può essere d’aiuto. Anche il blu è adatto:calma e concilia il riposo, combattendo ansia e tensione. Via libera, quindi, a divani e cuscini di questi colori. Attenzione invece al rosso, che spinge all’attività stimolando il respiro e aumentando la frequenza cardiaca, e al giallo intenso, che alla lunga può rendere nervosi.

CAMPIONI DI FERRO…INSIEME ALLA CARNE

Se la carne di cavallo ( la più ricca ) contiene ben 3,9 mg di ferro ogni 100 g, ci sono altri cibi che ne apportano molto, e senza alzare il colesterolo nel sangue.

Gli spinaci ne contengono 2,9 mg. Più molti antiossidanti.

Le lenticchie ne apportano 8 mg ogni 100 g, come i fagioli.

Le cozze, come altri frutti di mare, ne sono ricche: 5,8 mg.

Il panettone contiene 3 mg di ferro, il torrone 3,5.

Il pagello ti dà 4,3 mg di ferro, e batte di poco il branzino.

ECCO LE PIANTE SVEGLIA INTESTINO

SE SOFFRI DI COLITE: tarassaco radice taglio tisana 30 g, passiflora pianta taglio tisana 25 g, anice verde frutti 20 g, malva foglie taglio tisana 20 g, camomilla fiori 5 g.

La radice di tarassaco è ricca di principi attivi utili per molti disturbi intestinali. Insieme a passiflora, anice verde, malva e camomilla calma gli spasmi addominali e contrasta la stitichezza.

Fai bollire un cucchiaio di miscela in 2 tazze d’acqua bollente. Dopo 15 minuti filtra il liquido in un’altrta tazza. Bevi a piccoli sorsi. Due tazze al giorno, una al mattino e una alla sera.

PER SGONFIARE LA PANCIA: finocchio frutti 20 g, liquirizia radice decorticata taglio tisana 20 g, carvi frutti 15 g, anice verde frutti 15 g, coriandolo frutti 10 g, angelica radice taglio tisana 10 g, timo serpillo sommità 10 g.

La miscela è composta, oltre che dal finocchio, da altre piante che facilitano l’eliminazione dei gas intestinali. Il timo svolge una funzione disinfettante e antifermentativa, mentre la liquirizia, oltre a favorire la digestione, dà alla tisana un sapore gradevole.

Metti un cucchiaio di miscela in una tazza da te, copriu con acqua bollente e lascia in infusione 15 minuti prima di filtrare. Bevi lentamente, a piccoli sorsi, dopo i pasti principali.

PER L’INTESTINO PIGRO: frangula corteccia taglio 20 g, rabarbaro cinese radice taglio tisana 20 g, menta piperita foglie 20 g, elicriso sommità taglio tisana 20 g, arancio amaro scorza taglio tisana 20 g.

La frangula sveglia l’intestino, restituendogli tono e mobilità. Però non va assunta per lunghi periodi, ed è controindicata in gravidanza.

Metti un cucchiaio di miscela in una tazza da te, copri con acqua bollente. Dopo 15 minuti, filtra. Bevi la tisana la sera, prima di andare a dormire.

COME ASSICURARSI TANTA VITAMINE C

Se vuoi fare il pieno di vitamina C, mangia frutta e verdura per tutta la giornata, a partire dalla prima colazione. La mattina e durante il giorno gusta le classiche spremute: arance, pompelmo e mandarini sono perfetti, soprattutto se presi a digiuno. Ma ricordati che la spremuta va consumata entro un paio d’ore, perchè se lasciata a contatto con l’aria la vitamina C si ossida. Se non ami le spremute, punta su cachi e kiwi, gustosi anche appena sveglia: puoi mangiarli con il cucchiaino insieme al caffè.Sei di corsa? Punta su succhi e spremute confezionati: invece di un solo bicchiere bevine due. E per fare il pieno di vitamine fino a sera? Rinuncia ai cocktail ( l’alcool abbassa  le tue difese immunitarie ) e scegli come aperitivo il succo di pomodoro, di carote o di sedano, che sono eccellenti anti influenzali.

OSSA PIU’ FORTI SE FAI IL PIENO DI CALCIO

L’alimentazione corretta è uno dei modi migliori per costruire e mantenere ossa sane, perchè consente di introdurre nell’organismo la quantità giusta di calcio. Il calcio è contenuto in moltissimi alimenti e bevande, ma la sua fonte principale è costituita dal latte e dai latticini: per esempio, 100 g di parmigiano ne contengono 1310 mg ( piu del fabbisogno giornaliero ), un litro di latte ne ha circa 1200 mg. Mangi davvero bene? Non è così scontato: chi è sempre a dieta, per esempio, difficilmente riesce a raggiungere la fatidica soglia degli 800-1000 mg di calcio al giorno. Senza contare le cattive abitudini ( troppo fumo, troppo caffè, troppo sale, un bicchierino in più ) favoriscono l’eliminazione del calcio con le urine. Niente scuse! spesso si evita d consumare latte e latticini per paura di ingrassare. In effetti formaggi e latte intero contengono molti lipidi e calorie. Ma anche le alternative light sono ricche di calcio, perchè viene tolto il grasso, non i minerali e le vitamine. Prova con le verdure giuste. se proprio non ami il latte o sei intollerante ai formaggi, sappi che anche alcuni vegetali forniscono una buona quantità di calcio: un etto di broccoli te ne dà 97 mg, uno di lenticchie 157, 6 fichi secchi 162. Il problema è che il calcio verde non è completamente assorbibile da parte dell’intestino. Quindi, va rinforzato con yogurt o integratori se il tuo organismo è davvero a corto di questo minerale. Bevi tanta acqua ricca di calcio. Controlla sempre l’etichetta: scegli un’acqua minerale che abbia un contenuto di calcio ( Ca ) superiore a 300 mg per litro.

I RIMEDI DOLCI PER RINFORZARE LE TUE DIFESE

Per attivare le difese immunitarie del tuo corpo contro i virus stagionali punta sui rimedi dolci, come una tisana rinfozante. Molto efficace è quella con ginseng, eleuterococco e guaranà, da soli o in cocktail. Uno o due cucchiaini in 100 g d’acqua vincono la spossatezza. Ma non solo, è efficace contro stanchezza e perdita di energia anche la genziana, che ha un’azione tonica: va presa in tintura madre, 25 gocce per 2 3 volte al giorno, per 20 giorni. L’eleuterococco rinvigorisce il sistema immunitario: 60 gocce al mattino per 15 20 giorni. Se però soffri di pressione alta, prendi la pillola o farmaci a base di cortisone, non utilizzare questo rimedio. In alternativa prova la pappa reale: un cucchiaino al mattino, prima di colazione, per due settimane. E’ un potente ricostituente per tutta la famiglia.