E’ il taglio che corrisponde alla parte più alta della gamba, sopra al ginocchio, e puo essere posteriore o anteriore. Comprende una parte ossea e una muscolare, chiamata anche geretto o muscolo. Quello posteriore è più pregiato perchè meno venato ed è ottimo arrosto; l’anteriore è più piccolo, molto ricco di tessuto connettivo e si usa per gli ossibuchi oppure, disossato, per lunghe cotture come bolliti, brasati e spezzatini. Uno stinco intero pesa circa 2 kg con l’osso; se si cuci9na arrosto, si può marinare prima e cuocerlo per un paio d’ore. Essendo ricco di connettivo, risulta molto tenero e gustoso.
Mese: gennaio 2015
SEDANO RAPA
Parente stretto dl sedano da costa, è un ortaggio da radice che fino a pochi anni fa veniva consumato soprattutto nel Nord Europa, ma ora è sempre più apprezzato anche in Italia. Il maggior produttore è l’Olanda, ma tradizionalmente viene coltivato anche nelle nostre regioni settentrionali, soprattutto in Trentino e nel basso Veronese, dove viene piantato in pieno campo e raccolto scalarmente a partire dall’autunno, per essere distribuito sul mercato fino a inizio primavera. Il suo sapore è analogo a quello del sedano verde, con il vantaggio di una maggiore conservabilità ( in frigorifero, fino a 2 settimane). Può essere gustato crudo o cotto.
ARRIVI DI OGGI
Simpatica sorpresa questa mattina nella cassetta della posta.
Dopo quasi 2 mesi mi sono arrivati 2 campioncini di dash 3 in 1 tabs per lavatrice davvero molto molto buono e due campioncini di ammorbidente lenor che io uso sempre e lo trovo eccezionale.
CAPSULE PER CAFFE’
Il caffè in capsule sta vivendo un vero boom a scapito di quello della moka. I motivi? E’ buono e cremoso come al bar, si puo scegliere tra molti gusti diversi, il sistema è pratico e veloce. Nonostante i prezzi fino a 8 volte maggiori che con la moka. Le miscele usate per le capsule sono arabica al 100% o arabica più robusta: macinate e pressate, vengono confezionate in atmosfera protettiva per preservarne fragranza e aroma.Le capsule possono essere in plastica, alluminio o plastica e alluminio e contengono la dose di caffè necessaria per una tazzina. Quando sono introdotte nella macchina, vengono perforate per far entrare l’acqua e produrre caffè per infusione. Ogni azienda produce capsule idonee alle proprie macchine, benchè alcune siano compatibili anche con altri sistemi. In quanto allo smaltimento, le capsule in genere sono rifiuti indifferenziati.
RICCI DI MARE
Caratterizzati da un involucro calcareo ricoperto di aculei, ne esistono molte specie. La più comune, diffusa lungo le coste settentrionali del Mediterraneo e dell’Atlantico, è la paracentrotus lividus. Sono stati fatti tentativi di allevamento, ma la produzione è ancora totalmente di raccolta, effettuata a mano. In Italia i ricci vengono pescati soprattutto in Sicilia, Sardegna e Pugli, regione dove appartengono alla produzione gastronomica locale e dove vengono gustati soprattutto crudi: dopo averli tagliati in due metà, con un cucchiaino o un pezzetto di pane si raccolgono le prelibate gonadi ( cioè, gli ovari all’interno del riccio), di colore giallo arancio. Più il riccio è vicino alla riproduzione, maggiori sono le loro dimensioni. Aprile è il mese in cui la raccolta è vietata per il fermo biologico. Per via del forte sapore di mare, i ricci sono ideali anche per la preparazione di condimenti veloci, come nei classici spaghetti.
MELA FUJION
E’ una nuova varietà di mela, nata dalla ricerca italiana e in vendita per la prima volta in questa stagione. Nata dall’incrocio tra la classica fuji e una cultivar resistente alla ticchiolatura ( causata da un fungo), si riconosce per la forma rotondeggiante e la buccia rossa, con striature chiare. Di gusto dolce, ha la polpa più morbida e meno acidula della fuji, caratteristiche che la rendono molto apprezzata dai bambini. Inoltre, la resistenza alla ticchiolatura permette la riduzione dei trattamenti funghicidi e quindi minori residui sui frutti.
OMAGGIO RIVISTA DONNA MODERNA
Questa settimana con la rivista Donna moderna si può trovare un campioncino di olio straordinario viso L’Oreal. Un mix di oli essenziali selezionati per le loro proprietà nutritive e antiossidanti. Nutrimento intenso in una texture secca, non grassa. Fonte di luminosità e vitalità per una pelle radiosa. Un profumo prezioso per un benessere avvolgente. Il nuovo gesto di bellezza per tutte le donne.
DUCK FRESH DISC CON AGENTI CANDEGGIANTI ( TRND )
Benvenuti in questo progetto trnd insieme a duck fresh discs con agenti candeggianti, l’ultima innovazione di Duck per la massima igiene e pulizia del wc. Grazie alla nuova formula potenziata, Duck Fresh Discs con agenti candeggianti combina l’azione pulente e igienizzante dei dischetti in gel di Duck alla forza sbiancante degli agenti a base di ossigeno attivo. Duck Fresh Discs con agenti candeggianti previene il calcare che ospita i germi, rilasciando una fresca e piacevole fragranza, per un wc più pulito, bianco e profumato ad ogni risciacquo. Dusk Fresh Discs è il primo dischetto profumato che deterge e rinfresca il wc come una tavoletta, ma in modo più igienico, poichè non è contenuto nella tradizionale gabbietta, dove possono annidarsi germi e batteri. Il segreto è la consistenza del gel che permette ai dischetti di aderire perfettamente alla parete del wc senza bisogno di ganci o gabbiette. Ad ogni risciacquo, i dischetti rilasciano una barriera attiva lungo tutta la superficie del wc, che impedisce a sporco e calcare di depositarsi. E’ discreto,originale, piacevole da vedere rispetto alle ingombranti e antiestetiche tavolette tradizionali e rilascia una fresca fragranza ad ogni risciacquo. Il dosatore contiene 6 dischetti e dura fino a 700 risciacqui, corrispondenti a 8 settimane circa.
POLPETTINE DI PANE NERO ALLO SPECK
PER 4 PERSONE:
50 g pane nero di segale
150 g pane casereccio
2 uova
1 dl latte
100 g speck
30 g burro
mezza cipolla bionda
2 cucchiai colmi di farina
sale
pepe
prezzemolo
PER SERVIRE:
40 g burro
salvia
Taglia il pane a dadini e poi tritalo in un robot da cucina .Aggiungi le uova, la farina e un po di latte ( devi ottenere un impasto abbastanza denso dal quale poter ricavare le polpettine).Ora, fai dorare con il burro in una casseruola antiaderente la mezza cipolla tritata e poi incorpora tutto il pane. Unisci lo speck sminuzzato, il prezzemolo, sale e pepe. Forma piccole polpettine rotolandole nelle mani umide. Al momento di servire lessale in acqua salata e condiscile con burro scaldato con la salvia e, a piacere, del formaggio grattugiato.
VERZOLINI IN UMIDO
PER 4 PERSONE:
250 g pane morbido a fette
1.5 dl latte
2 uova
16 foglie di verza
20 g burro
40 g parmigiano reggiano grattugiato
2 dl passata di pomodoro
mezza cipolla
un rametto di rosmarino
mezzo bicchiere di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Eliminate la crosta del pane e bagnatelo con il latte. Lavate le foglie di verza ed eliminate la parte più grossa della costola centrale; tuffatele in una pentola con acqua bollente salata per 3-4 minuti. Scolatele e asciugatele su un telo pulito. Sgocciolate il pane, strizzatelo, sminuzzatelo e mettetelo in una ciotola con il parmigiano, una manciatina di prezzemolo e metà delle foglie di verza tritati grossolanamente. Aggiungete le uova, salate, pepate e mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendete le foglie di verza rimaste sul piano di lavoro, sovrapponendole a due a due; distribuitevi sopra il ripieno a cucchiaiate, avvolgete le foglie a involtino, senza stringere troppo, quindi legateli a pacchetto con la rafia. Affettate la cipolla e soffriggetela in una casseruola con il burro e un filo di olio; unite i verzolini e fateli insaporire per qualche istante. Bagnateli con il vino, fate evaporare la componente alcolica, quindi aggiungete la passata di pomodoro e il rosmarino; regolate di sale e pepe e lasciateli cuocere a recipiente coperto per 25 minuti, girandoli ogni tanto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.