CROSTINI PROSCIUTTO E MOZZARELLA

  • 1 filone di pane tipo baguette
  • 500 gr bocconcini di mozzarella
  • 8 fette di prosciutto crudo
  • olio extra vergine di oliva
  • pepe

Eliminate una parte di grasso dalle fette di prosciutto, stendetele su un piatto. Sgocciolate i bocconcini di mozzarella dal latticello e avvolgete ciascuno con una fetta di prosciutto. Tagliate il pane a fette spesse circa 1 cm, trasferitele sulla placca foderata di carta forno e  conditele, o spennellatele, con un filo d’olio. Sistemate i bocconcini sulle fette di pane, pepateli e cuoceteli nel forno già caldo a 220°  per 5 minuti circa, finchè il formaggio inizierà ad ammorbidirsi e il prosciutto ad abbrustolirsi leggermente. Se vi piace, guarnite i crostini con una fogliolina di rucola.

CAVATELLI MANTECATI

  • 500 gr cavatelli
  • 200 gr pomodori rossi
  • 600 gr spigola
  • 400 gr vongole
  • 200 gr zucchine
  • 1 dl olio extra vergine di oliva
  • 1 dl  vino bianco
  • prezzemolo
  • aglio
  • sale
  • pepe

Tagliare a dadini i pomodorini, cuocere a vapore la spigola e successivamente togliere la lisca mettendo da parte il filetto a pezzettini. In una padella versare l’olio e uno spicchio d’aglio, aggiungere le vongole ben lavate, sfumare con vino bianco e aggiungere il filetto di pesce, i pomodori tagliati e le zucchine tagliate a mezzaluna, Versare un mestolo di brodo di pesce e lasciare cuocere per alcuni minuti. Cuocere la pasta e saltare in padella aggiungendo a piacere pepe e prezzemolo.

LOMBI DI CONIGLIO ARROSTO CON PANCETTA E ERBE

  • 4 lombi di coniglio disossati
  • 4 fettine di pancetta dolce
  • 1 piccolo scalogno
  • 4 rametti di timo
  • 4 rametti di maggiorana
  • 4 patate medie
  • vino bianco secco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Dividete a metà le fette di pancetta. Tenete da parte 4 pezzi e tritate grossolanamente gli altri con lo scalogno sbucciato. Unite le erbe aromatiche tritate finemente, tenetene da parte 2 cucchiaini. Aiutandovi con una spatolina, spalmate con il composto la striscia di carne sottile attaccata al cilindro centrale, la pancia del coniglio che è unita al lombo. Avvolgete ogni striscia su cilindri di carne, arrotolateci sopra anche la pancetta rimasta e legate con un giro di spago da cucina. Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a cubetti e cuocetele per 5 minuti in acqua bollente. Scaldate 2 cucchiai di olio in un tegame e fate rosolare i lombi a fuoco medio alto per 10 minuti circa, finchè saranno dorati. Salate, pepate, fate sfumare una spruzzata di vino e cuocete per altri 10 minuti a fuoco medio. Dopo 5 minuti unite le patate sgocciolate e le erbe aromatiche rimaste.

CLOSMETICA

Oggi voglio parlarvi di Closmetica un’azienda italiana di dermo cosmetica che produce e distribuisce prodotti fantastici. Questa azienda è esclusivista del marchio, certificata ai massimi livelli per i cosmetici ed è presente in tutte le banche dati farmaceutiche; quindi tutte le farmacie hanno la possibilità di reperire i loro prodotti mandando semplicemente una mail.

Inoltre Closmetica è unico distributore della linea viso professionale ICS antiaging di cosmoderma, leader italiana nella dermo cosmetica. I prodotti sono di altissima qualità e danno reali risultati.Sono tutti prodotti che mirano a migliorare l’aspetto esteriore della cute per un benessere generale.

Per avere maggiori informazioni riguardo ai prodotti e ai prezzi o per acquistare vi invito a visitare il sito: http://www.closmetica.com

Di sicuro non rimarrete delusi, sono ottimi prodotti certificati con risultati reali e vale proprio la pena di provarli.

Elixir Siero New ICS antiaging

ROSSETTO YVES SAINT LAURENT

Finalmente ho ricevuto l’omaggio tanto atteso da Yves Saint Laurent. Dopo aver cercato invano la rivista Grazia di qualche settimana fà che aveva in allegato questa miniatura del rossetto, ho scritto una mail alla redazione e dopo poco tempo mi è arrivato a casa. Devo dire che, anche se il colore non mi fa proprio impazzire, il rossetto è fantastico. Si applica alla perfezione e dura splendidamente tutto il giorno. La qualità si vede e si sente anche.

Featured image

COSTATA ALLA GRIGLIA

  • 1 costata di circa 1 kg
  • olio d’oliva
  • rosmarino
  • sale
  • pepe

Evitate l’eventuale grasso in eccedenza intorno alla costata e fate alcuni tagli nella pelle per evitare che la carne si arricci durante la cottura. Spennellate la carne con l’olio, usando un pennello da cucina. Se volete dare più sapore alla carne, invece del pennello, prendete un rametto di rosmarino. Cospargete la carne con un pò di pepe e sfregate con le dita per farlo aderire bene. Salare solo a fine cottura, perchè il sale provoca la fuoriuscita dei succhi. Mettete la costata sul barbecue molto caldo, con la griglia abbastanza vicino alla brace, in modo che si formi subito una bella crosticina sulla superficie. Lasciate cuocere per 5 o 6 minuti circa, poi voltate la costata, con una spatola o una pinza: mai pungere la carne con la forchetta, perchè perderebbe i succhi. Fate cuocere per 5 o 6 minuti anche dall’altra parte. Poi sistemate la carne su un piatto e coprite con un altro piatto. Lasciate riposare per circa 10 minuti. Condite con un filo d’olio, poi tagliate la costata  a fette alte circa 1 cm e servite subito, meglio su piatti riscaldati. Accompagnate con una semplice insalata.