C’erano una volta gli spacci, spazi senza pretese annessi agli stabilimenti alimentari che mettevano in vendita a prezzi scontati prodotti con piccoli difetti, lattine piegate o etichette incomplete, di fine stagione o fuori produzione. oggi i factory outlet sono curati come negozi, si trovano in citta’ o in aree dis ervizio e offrono un’ampia scelta di prodotti, anche di marche diverse. Non sempre sono convenienti. Il risparmio c’è sulle confezioni maxi e su quelle semplici, cartoni o sacchetti, e va dal 15% al 30 % rispetto ai prezzi della grande distribuzione. Idem per i prodotti legati a ricorrenze, come i panettoni: acquistandoli negli spacci, fuori stagione, ricordando che la produzione dei dolci natalizi inizia in estate, si spende il 40\60% in meno. Sugli altri prodotti è consigliabile controllare bene i prezzi: puo’ capitare che la differenza rispetto a quanto si spenderebbe al super sia di poche decine di centesimi, il che non copre neppure i costi della benzina per andarci a fare la spesa.
Mese: aprile 2017
MOUSSE AI 3 AGRUMI
- 3 arance non trattate
- 3 pompelmi rosa non trattati
- 3 lime non trattati
- 10 gr di gelatina in fogli
- 200 gr di zucchero
- 1\2 litro di panna fresca
Lava gli agrumi, preleva con un rigalimoni la scorza di un’arancia e di un lime e scottala per 1\2 minuto in acqua bollente. Scolala e ripeti l’operazione per 3 volte. Fai ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda. Spremi il succo degli agrumi sbucciati e di un pompelmo. Pela al vivo un secondo pompelmo, un lime e un’arancia e riduci la polpa a dadini. Versa il succo degli agrumi in una casseruola, unisci la polpa tagliata a dadini e 100 gr di zucchero e scalda il succo su fiamma bassa finchè lo zucchero si sara’ sciolto. Unisci anche la gelatina strizzata, mescola finchè si sara’ sciolta completamente e fai raffreddare. Monta la panna, amalgamala al composto preparato, versa il tutto in 8 stampini e lascia rapprendere la mousse in frigo per almeno 8\9 ore. Taglia a fette il pompelmo, il lime e l’arancia rimasti. Versa lo zucchero residuo in una casseruola, unisci 1 dl di acqua, porta a ebollizione, aggiungi gli agrumi e falli candire su fiamma bassa per 10 minuti. Scolali, lasciali raffreddare e utilizzali per decorare la mousse.
LA DIVINA SENZA SORRISO
Il film Ninotchka fu reclamizzato come la prima pellicola in cui Greta Garbo rideva. Sembra pero’ che la celebre attrice, detta la divina, abbia solo mimato quella famosa risata, senza emettere suoni, tanto che fu necessario che un’altra attrice, rimasta anonima, la doppiasse.
CHILI DI MANZO ALLA TEXANA
- 2 Kg di polpa di manzo
- farina per infarinare
- 3 cucchiai di olio
- 2 cipolle tritate
- 4 spicchi d’aglio schiacciati
- 2 cucchiai di cumino in polvere
- 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
- 750 ml di brodo di carne
Eliminate i nervi e il grasso dalla carne e tagliatela a tocchetti. Passatela nella farina, eliminando quella in eccesso. Riscaldate l’olio in una casseruola capiente dal fondo spesso, rosolate la carne in piccole quantita’ a fiamma media, poi rimuovetela e mettetela da parte. Unite la cipolla e fatela imbiondire, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete aglio, cumino e peperoncino in polvere e cuocete, mescolando con continuita’, per 1 minuto. Riportate la carne nella pentola insieme al brodo, mescolando energicamente, per raccogliere dal fondo gli umori della carne e le spezie. Portate ad ebollizione, abbassate la fiamma al minimo e cuocete, coperto, per circa 1 ora e 1\2. Mescolate di tanto in tanto per grattare il fondo della padella. Togliete il coperchio e lasciate addensare per 30 minuti. Accompagnate con riso.
CICAPLAST BAUME B5 LA ROCHE POSAY
Balsamo lenitivo riparatore; lenisce, idrata e ripara la pelle in ogni occasione. Lenisce e dona sollievo alla pelle fragilizzata, favorisce il processo di riparazione cutanea; idrata e protegge la pelle a lungo. Ottima soluzione contro gli imprevisti in cucina come: piccole scottature, tagli superficiali, abrasioni, escoriazioni. Senza profumo, senza parabeni, senza lanolina, senza alcol.
PROFUMO POISON GIRL DIOR
Il profumo della ragazza di oggi, libera e sexy. Una trappola deliziosa, che avvelena istantaneamente e prolunga il piacere fino a renderlo dipendenza. Poison Girl si annuncia prepotentemente, crea dipendenza, sconvolge. Un effetto istantaneo, immediato.
VETRO TEMPERATO PER I PHONE 7
Molto utile per proteggere del telefono da cadute, urti, polvere ecc. Si applica molto facilmente. Il pack contiene 2 pellicole. Una volta installata sembra quasi di non averla. Non interferisce in alcun modo con il touch del display. Davvero un ottimo prodotto. Molto soddisfatta dell’acquisto.
Questo prodotto lo trovate in vendita su amazon.
GHIACCIO MULTICOLORE
Bibite, cocktail, vino bianco, long drink, centrifugati; con l’arrivo dell’estate il ghiaccio diventa protagonista. Vale la pena di dedicare qualche attenzione ai cubetti, perchè non assolvano solo la funzione di raffreddare, ma anche quella di decorare i bicchieri. Mettete negli scomparti delle vaschette di ghiaccio frutti di bosco, scorzette di arancia e limone non trattati, acini d’uva tagliati a meta’, chicchi di melagrana, pezzetti di kiwi o di altra frutta a piacere, foglie di menta o di melissa. Colmate gli scomparti con acqua, aiutandovi con una brocca e mettete in freezer a rassodare. In alternativa all’acqua, potete usare succo di limone o di arancia filtrato, oppure succo di mela.
MINI FLAN VERDI E ROSSI DI VERDURE
- 200 gr di fagiolini surgelati
- 200 gr di zucchine
- 2 uova
- 500 gr di pomodori
- 200 gr di spinaci surgelati
- 500 gr di besciamella pronta
- basilico
- olio d’oliva
- sale
Lessate i fagiolini e le zucchine. Togliete le verdure dal fuoco, scolatele e frullatele con gli spinaci scongelati. Incorporate al passato la besciamella e le uova e suddividetelo in 4 stampini monoporzione. Lavate e pelate i pomodori, tenendone uno da parte, privateli dei semi e frullateli con 4 cucchiai di olio, un ciuffo di basilico fresco e una presa di sale. Cuocete per 5 minuti. Mettete gli stampini in forno caldo a 200° e cuocete per circa 20 minuti. Sformate i flan su 4 piatti, velateli con la salsa di pomodoro e decorateli con dadi di pomodoro crudo. Per preparare da sole la besciamella, scaldate 50 gr di burro, unite 50 gr di farina, mescolando, e poi 500 ml di latte a filo. Continuando a mescolare, fate cuocere per una decina di minuti.
MANDARINO TARDIVO
Matura in pianta da gennaio fino a marzo: non si tratta di uno dei tanti ibridi in commercio, ma di una varieta’ particolare, nata negli anni 40 per mutazione spontanea del mandarino Avana nel territorio di Ciaculli, nei pressi di Palermo. I frutti che troviamo sul mercato, quindi, vengono raccolti nel pieno del loro sapore e sono di stagione, senza essere stati conservati in celle frigo. Con la tipica forma appiattita, il tardivo di Ciaculli è caratterizzato da buccia sottile, che si stacca facilmente. La polpa è molto succosa e non tende ad asciugarsi, con il forte aroma tipico dei mandarini e il giusto equilibrio tra gusto dolce e acidulo. All’interno degli spicchi si puo’ trovare un numero variabile di semi, o nessuno, poichè non è un frutto standardizzato. Viene coltivato da circa 120 produttori della zona di Ciaculli con il metodo di lotta integrata o bio, quindi la buccia è edibile, con un raccolto medio di 4000\5000 tonnellate l’anno. Dopo l’acquisto si conserva nel frigo di casa a 4° fino a 30 giorni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.