A Portsoy, in Scozia, un’antica tradizione locale racconta che i fischi fanno impazzire i venti. Perciò le autorità hanno vietato di fischiettare nelle 4 settimane che precedono una tradizionale regata storica.
Mese: febbraio 2019
RISOTTO CON ZUCCA E LARDO, CAPESANTE, TARTUFO NERO E GRANA PADANO
- 300 gr di riso carnaroli
- 600 gr di zucca
- 2 spicchi di aglio
- 4 amaretti
- 2 rametti di timo
- 2 scalogni
- 80 gr di burro
- 1\2 bichciere di vino bianco secco
- 800 ml di brodo di pollo
- 50 gr di grana padano grattugiato
- 15 gr di pistacchi tritati
- sale
- pepe
PER GLI SPIEDINI:
- 8 capesante pulite
- 1 gambo di citronella
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
PER L’OLIO DI PREZZEMOLO:
- 300 gr di prezzemolo
- 50 ml di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
PER COMPLETARE:
- 4 fette di lardo di colonnata
- 1 piccolo tartufo nero
Tagliare a grossi pezzi la zucca e avvolgerla con l’aglio, gli amaretti, il timo, sale e pepe in un foglio di alluminio. Mettere in forno a 160° per 1 ora e 30. Poi farla raffreddare su un panno eliminando gli altri ingredienti. Imbiondire gli scalogni tritati in 30 gr di burro; versare il riso e farlo tostare sfumando con il vino. Preparare il risotto con il brodo di pollo. A fine cottura incorporare la purea di zucca, il burro rimasto, il grana e i pistacchi tritati. Regolare di sale e pepe. Con il gambo di citronella, tagliato per il lungo, e le capesante, formare 4 spiedini da rosolare in padella con poco olio, sale e pepe. Centrifugare il prezzemolo, passarlo a fiamma bassa fino a ridurlo di 1\3 e montarlo con olio, sale e pepe. Servire il risotto nei piatti, guarnendolo con fettine di lardo di colonnata e spiedini di capesante. Completare con l’emulsione al prezzemolo e lamelle di tartufo nero.
TILLMANN’S CREMA PER CANI
Questa crema, adatta alle zampe del nostro cane, è un trattamento altamente efficace che, senza chimica, sostiene il progresso di guarigione delle infiammazioni alle zampe dei cani, che previene una successiva infiammazione e che elimina il prurito anche intenso. Grazie all’azione del burro di karitè alla farina d’avena e all’olio di cocco il vostro cane avrà le zampe sane e morbide. Si può usare anche quando le zampe e il naso sono screpolati per esempio dal freddo. Si applica molto facilmente grazie anche al suo formato in stick, senza sprechi e senza far agitare il nostro cane. Questo prodotto lo trovate in vendita su amazon.
CURIOSITA’
Vive in Gran Bretagna il bimbo, che oggi ha 4 anni, nato dal seme che il padre, nel 1979, aveva deciso di conservare prima di sottoporsi alle cure necessarie per guarire da un tumore al testicolo. Le terapie infatti lo avrebbero reso sterile. Finora non erano mai stati utilizzati spermatozoi conservati tanto a lungo. Il risultato conferma la possibilità si conservare cellule piccolissime a bassissima temperatura. Il bimbo è nato all’ospedale di Manchester.
CREMA DI BORLOTTI
- 200 gr di fagioli borlotti
- 1 carota piccola
- 1 cipolla dorata piccola
- 1 gambo di sedano
PER LA CREMA:
- 10 gr di olio extra vergine
- 1\2 cipolla
- 1 gambo piccolo di sedano
- 1 spicchio di aglio
- sale
- pepe
PER IL FONDO:
- 1 cipolla
- 1 carota
- 3 brametti di timo
- 2 foglie di alloro
- 30 gr di fondo di pollame in polvere
PER LE CHIPS:
- 200 gr di petto d’anatra affumicato a fettine
In una casseruola metti 1,5 l di acqua con 1\2 cipolla, la carota e il sedano a pezzi e i fagioli. Porta a bollore, abbassa la fiamma e fai andare per 1 ora e 1\2. Scola i fagioli e tienine da parte 20 per decorare. Prepara il fondo: scalda in un pentolino 1,5 l di acqua con il fondo in polvere, la cipolla, la carota raschiata, timo e alloro e fai bollire per 1 ora. Filtra il fondo in un colino cinese a rete e tienine da parte 700 gr. Fai la crema: taglia a dadini il sedano e la cipolla, sbuccia l’aglio e schiaccialo. Fai appassire nell’olio la cipolla, la carota e il sedano, aggiungi l’aglio e i fagioli preparati e rosola per 2 minuti. Unisci il fondo e cuoci per 30 minuti. Frulla la crema con il mixer a immersione, filtrala con il colino cinese, sala e pepa. Fai raffreddare. Scalda il forno a 180°. Disponi le fette di petto d’anatra su una teglia rivestita di carta forno, sovrapponi un altro foglio, e appoggia sopra una seconda teglia per far restare piatte le chips. Inforna per 15\20 minuti. Tienile da parte in un piatto tra 2 fogli di carta assorbente. Scalda la crema fino a quando bolle, spegni, versala nei bicchierini, aggiungi un fagiolo e una chips e servi.
CURIOSITA’
La clonazione è oggi materia di studio e di sperimentazione per molti ricercatori, ma stimola anche la curiosità della gente comune. E sorprende non poco l’idea che passi da gigante siano stati fatti dall’epoca in cui fu creata la pecora Dolly, la prima di un nutrito gruppo di animali clonati. Il primo cane clonato, sopravvissuto alla nascita, per esempio, è stato un levriero afgano nato in laboratorio il 24 aprile del 2005 per mano dello scienziato sudcoreano Hwang Woo Suk, della Seul National University, la SNU, dalla quale infatti deriva il nome del cane. Snuppy.
MINI SAINT HONORE’
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 30 mini bignè
- crema pasticcera
- crema chantilly
PER IL CARAMELLO:
- 300 gr di zucchero
- 60 gr di glucosio
- 90 gr di acqua
Con il tagliabiscotti dello stesso diametro del bignè, ricava 30 dischi dalla pasta sfoglia, disponili in una teglia rivestita di carta forno e copri con un secondo foglio e un’ altra teglia. Inforna a 180° per 20 minuti. Controlla la cottura e, se serve, prosegui fino a quando sono dorati. Appoggia i bignè sulla gratella, bucali con la punta di uno spelucchino, e farciscili con la crema pasticcera usando una tasca da pasticcere da 6 mm. Fai il caramello: mescola sul fuoco acqua e zucchero con la frusta. Quando bolle, togli dalla fiamma e versa il glucosio. Pulisci le pareti con un pennello bagnato, rimetti sul fuoco e, senza girare, cuoci fino a misurare 160°. Metti il fondo del pentolino in una pentola di acqua fredda e passa ogni bingè nel caramello dalle 2 parti. Prepara i dolcetti: sistema sul piatto i dischi di sfoglia. Metti la chantilly in una tasca da pasticcere che abbia una bocchetta scanalata di 8 mm e decora ognuno con un ciuffo di panna. Rifinisci sistemando sopra un bignè caramellato e servi.
FILETTI DI VITELLO CON CAVOLETTI DI BRUXELLES
- 800 gr di filetto di vitello
- timo
- rosmarino
- 1 spicchio di aglio
- 4\5 scalogni
- cavoletti di bruxelles
- sale
- pepe
Sbuccia l’aglio e strofinatelo sul filetto di vitello con il timo,. il rosmarino, sale e pepe. Taglia la carne in 4 trancetti. Disponili su fogli di pellicola trasparente e arrotolala stringendo bene per lasciare meno aria possibile, facendo 6\7 giri di pellicola intorno alla carne. Sigilla con cura le estremità e immergi i pacchetti nell’acqua a 70°, lasciando cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo, spadella i cavoletti e gli scalogni sbucciati con burro, sale e pepe. Scola i pacchetti e fai riposare 2 minuti prima di aprire. Servi con le verdure.
CATHERINE BECHER
L’amore di una mamma ha tutte le stelle che lo illuminano durante la notte.
BAVAGLINI IMPERMEABILI CON CIOTOLA E 2 CUCCHIAINI
Set completo per la pappa dei nostri cuccioli composto da: 2 bavaglini, una ciotola e due cucchiaini. Realizzati in morbido silicone naturale e sicuri al 1005 per i nostri bimbi. Sono facilissimi da pulire con un panno o con dell’acqua, oppure possono essere lavati tranquillamente anche in lavastoviglie. I bavaglini si possono richiudere tranquillamente insieme alla ciotola e ai cucchiaini in modo da portarli molto comodamente anche in viaggio anche perchè sono dotati di una comoda custodia. Sono assolutamente sicuri e privi di sostanze nocive.Questo prodotto lo trovate in vendita su amazon.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.