La ricotta vaccina è realizzata in tutta Italia. Diversamente da quelle ovine e caprine, non ha produzioni Dop o Igp, ma vanta 2 zone d’eccellenza: l’Emilia Romagna, dove nasce una ricotta Pat, prodotto agroalimentare tradizionale italiano, e il Piemonte, patria del Seirass, una ricotta straordinaria arricchita con latte intero, anch’essa Pat. Protagonista di pastiera, cassata, sfogliatelle e cannoli, la ricotta si trasforma in dessert veloce con un filo di miele, cacao, polvere di caffè, cannella, marmellata. Nel mondo del salato partecipa a innumerevoli sughi e ripieni. E’ straordinaria al naturale accostata semplicemente a un pane ferrarese, o con poca mollica. Nutriente e magra, si dice di lei. L’alternativa ideale per chi vuole, o deve, stare leggero. Ma è davvero così? Dipende dal tipo di ricotta, nel caso di quella vaccina è verissimo. Con un apporto medio del 10 % di grassi e di sole 146 calorie per etto, è decisamente un cibo dietologically correct. Ma non è un formaggio. Secondo la classificazione ufficiale, un formaggio deriva dalla coagulazione della caseina del latte, mentre la ricotta si ottiene dalla coagulazione delle proteine del siero, avanzo della caseificazione, ed è quindi genericamente definita latticino. Tutto il processo richiede una doppia cottura, quella del latte e quella del siero, da cui ri-cotta. Uno scarto molto speciale, un ranocchio che torna principe, se pensiamo che le sue proteine nobili, hanno un valore biologico più alto di quelle del formaggio stesso e persino della carne. All’acquisto controlla che abbia colore bianco perlaceo e profumo di latte. Un odore appena acido o una venatura giallo chiaro sulla superficie sono segnali di stanchezza. A casa conservala nella parte meno fredda del frigo. Se sfusa, si mantiene 3 giorni al massimo. In cucina falla sgocciolare a lungo se la usi sulla pizza, al contrario, sfrutta il suo siero se vuoi condire la pasta. Per i dolci e le farciture meglio passarla al setaccio: sarà più omogenea nell’impasto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.