Il 22 dicembre 1894 Alfred Dreyfus, capitano dello stato maggiore francese, ebreo, nato a Mulhouse il 9 ottobre 1859, fu condannato da un tribunale militare per alto tradimento. L’accusa: l’avere inviato a un addetto militare dell’ambasciata tedesca un biglietto con un elenco di documenti relativi all’organizzazione militare francese. In realtà il biglietto era anonimo. A ritrovarlo in 1000 pezzi dentro il cestino della carta straccia era stata Marie Bastian, apparentemente donna delle pulizie, in realtà agente del controspionaggio francese. Dreyfus fu scagionato dall’ingiusta accusa solo nel 1906.
