IL CICLO DEI LIMONI

Frutti di un grande albero spinoso che rifiorisce di continuo, i limoni vengono raccolti anche 5 volte all’anno, spesso quando sono ancora acerbi: sono infatti tra le specie in grado di maturare lontano dalla pianta. In Italia, sono coltivati soprattutto in Campania, Calabria e Sicilia, la più importante produttrice dell’area mediterranea. Tra le eccellenze, vanno ricordati i limoni del Garda, dolci a buccia medio spessa, unica eccezione nordica, gli Ovali di Sorrento Igp, acidi, a buccia spessa, i Costa D’Amalfi Igp, mediamente acidi, a buccia media, e i siracusani Igp, acidi, a buccia media. Poco calorici e ricchissimi di vitamina C, sono ideali a primavera come ricostituente naturale, da utilizzare al posto dell’aceto per condire frutta, verdura cruda e cotta, carni e pesci.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...