PER LA SFOGLIA INTEGRALE:
- 2 uova
- 200 gr di farina integrale
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- sale
PER IL RIPIENO:
- 6 – 8 zucchine romanesche
- 250 gr di stracchino
- 2 – 3 cucchiai di pinoli
- 1 cipollotto
- basilico
- 4 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
PER LA BESCIAMELLA:
- 50 gr di burro
- 50 gr di farina
- 500 ml di latte
- noce moscata
- sale
Monda le zucchine e tagliale a rondelle. Lava e affetta il cipollotto e fallo rosolare in una padella con 2 cucchiai di olio. Aggiungile zucchine e falle cuocere per circa 7 minuti con il coperchio, poi sala e pepa, aggiungi qualche foglia di basilico e prosegui finchè non saranno morbide. Prepara la sfoglia mescolando in una ciotola la farina con le uova, l’olio, un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua. Fanne un panetto, avvolgilo con pellicola per alimenti, lasciandolo riposare per una mezz’ora. Riprendi l’impasto, dividilo in 2 – 3 parti e lavorane una alla volta ottenendo delle sfoglie. Prepara la besciamella: fai fondere a fuoco lento il burro in una casseruola e versaci la farina. Aggiungi sale e noce moscata poi unisci il latte mescolando con la frusta. Quando otterrai una salsa liscia e consistente, spegni. Metti nel frullatore poco meno della metà delle zucchine cotte e unisci la besciamella, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, un po di foglie di basilico e frulla fino ad ottenere una crema omogenea. Stendine un cucchiaio o due sul fondo della teglia, poi copri con uno strato di sfoglia, prosegui con uno strato di crema di zucchine, una spolverata di parmigiano e qualche fiocchetto di stracchino. Prosegui fino ad esaurire gli ingredienti. Sull’ultimo strato aggiungi un po di olio e di pepe. Fai cuocere le lasagne per circa 15 minuti a 200°, poi aggiungi i pinoli e prosegui per altri 5 minuti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.