Anche sognare una casa può avere il suo significato, diverse a seconda delle caratteristiche dell’abitazione. SE è grande e spaziosa significa successo e fortuna; se è in rovina dolori e guai finanziari. Chi sogna una casa in costruzione, invece, si sta sforzando di uscire da un periodo di sfiducia e può sperare in un prossimo matrimonio.
Mese: settembre 2021
DETERSIVO AL LIMONE
Taglia 3 limoni a rondelle eliminando solo i semi e mantenendo la buccia. Frullali con un frullatore a immersione, aggiungendo anche un po di acqua e 200 gr di sale. Mettili in una pentola con circa 400 ml di acqua e 100 ml di aceto bianco; fai bollire per circa 10 minuti mescolando. Quando il composto si raffredda e diventa denso, mettilo in vasetti di vetro. Una noce di prodotto è sufficiente per detergere bene i piatti. Va bene anche per pulire delicatamente le superfici di bagno e cucina e i pavimenti. Ovviamente non farà schiuma.
PAPPA AL POMODORO
- 600 gr di pomodori misti
- 80 gr di feta
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino
- olio evo
- sale
- pepe
Lava i pomodori, tagliali a metà o in quarti e disponili in una teglia. Aggiungi una cipolla tagliata a pezzi, uno spicchio di aglio e condisci con olio, sale e pepe. Cuoci in forno statico a 200à per 25-30 minuti. Una volta arrostiti, tieni da parte qualche pomodorino per guarnire il piatto e versa i restanti nel frullatore, elimina la cipolla e l’aglio. Aggiungi acqua bollente poco alla volta per ottenere una crema densa o una zuppa. Aggiusta di sale e di pepe e se vuoi aggiungi anche del peperoncino per un tocco spicy. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Servi la zuppa con la feta sbriciolata, i pomodorini arrosto tenuti da parte, e qualche goccia di olio. La zuppa può essere preparat in anticipo e servita calda, tiepida o a temperatura ambiente.
INVOLTINI AI VERMICELLI DI SOIA, CON MIX DI CARNE, GAMBERETTI E ORTAGGI
- 100 gr di vermicelli di riso
- 60 gr di funghi neri cinesi essiccati
- 2 cipolle
- 1 cipollotto
- 120 gr di gamberetti sgusciati
- 250 gr di polpa macinata di maiale
- 1 uovo
- 2 rametti di menta
- sale
- pepe
- zucchero
- 20 foglietti rotondi di carta di riso
- olio di semi di girasole
- salsa piccante cinese
Fai ammorbidire separatamente in acqua fredda i vermicelli e i funghi, poi sgocciolali e tritali. Trita le cipolle e il cipollotto, pulisci e spezzetta i gamberetti. Riunisci tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungi la carne di maiale, l’uovo, le foglie di menta tagliuzzate, sale, pepe e infine impasta. Prepara sul piano di lavoro un bicchiere di acqua con un pizzico di zucchero. Metti un foglio di carta di riso su un telo umido, spennellalo con l’acqua e distribuisci il ripieno al centro, nel senso della lunghezza. Ripiega le due estremità all’interno e arrotola la carta formando degli involtini. Friggili in olio ben caldo, finchè saranno dorati. Scolali sulla carta da cucina e servili caldissimi con la salsa.
TIRAMISU’ AI FRUTTI DI BOSCO
- 100 gr di frutti di bosco
- 250 gr di purea di frutti di bosco
PER LA CREMA:
- 300 gr di mascarpone
- 160 gr di zucchero semolato
- 140 gr di tuorlo
- 300 gr di panna
- 50 gr di acqua
PER LA BAGNA:
- 250 gr di caffè da moka
- 10 gr di zucchero
Monta la panna. Fai la crema: monta i tuorli con le fruste. Fai bollire lo zucchero con l’acqua, mescolando e, quando raggiunge i 121°, versa a filo sui tuorli e continua a montare. Quando la crema è fredda, unisci il mascarpone, poi la panna. Metti in frigo. Sistema nel bicchiere dei frutti di bosco, un po di purea, i savoiardi bagnati nel caffè, il cacao, dei frutti di bosco ai lati e, con il sac a poche fai dei ciuffetti di crema. Prepara così un secondo strato. Decora e servi.
FARRO
Il farro, che appartiene alla famiglia delle graminacee, è considerato il cereale più antico della storia, il primo ad essere stato coltivato dall’uomo come fonte di sostentamento. La pinta è simile a quella del grano, con una grande spiga contenente chicchi ovali. Cresce facilmente anche su terreni poveri di sostanze nutritive e resiste anche a basse temperature. Grazie al suo alto contenuto di fibre insolubili, favorisce la pulizia dell’intestino e la depurazione dell’organismo. Ha un buon contenuto proteico e possiede un’elevata quantità di selenio, importante in quanto è un importante antiossidante che contrasta lo stress ossidativo cellulare. Inoltre contiene vitamine del gruppo B oltre a sali minerali come fosforo, magnesio, potassio e ferro. In contenuto di niacina contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo LDL e il rischio cardiovascolare. Nel nostro paese è molto diffuso in Toscana, in particolare quello della Garfagnana Igp, dove si utilizza per diversi piatti tradizionali, principalmente minestre e torte salate. Si accompagna molto bene alle verdure e può essere utilizzato nelle ricette in sostituzione del riso, ad esempio per preparare ricchi ripieni per pomodori o peperoni. In inverno è perfetto per minestre e zuppe. Per non perdere i preziosi nutrimenti contenuti nei cereali integrali è importante cuocerli per assorbimento, mettendo acqua e chicchi a freddo in una pentola, e portando a bollore. Poi si abbassa la fiamma al minimo, si mette il coperchio e si lascia assorbire tutta l’avqua senza mai mescolare. Il farro può essere integrale, decorticato o perlato. Il primo contiene più fibre poichè conserva intatta la glumetta l’involucro esterno che avvolge il chicco. Un primo processo di raffinazione porta al farro decorticato, perchè subisce una lavorazione simile a quella utilizzata per il riso o per l’orzo. Con la perlatura si graffia la superficie del seme per renderlo più chiaro. Il vantaggio del perlato sono i tempi di cottura molto più brevi. Con la farina di farro si produce un ottimo pane, che, a parità di fibre di quello di frumento integrale, si avvicina molto al sapore del pane bianco ed è molto più aromatico. La pasta, il cui gusto può ricordare quello della nocciola, è ricca di proteine, aminoacidi, vitamina B e minerali ed è la meno calorica in assoluto. Con il farro si può realizzare anche una birra molto apprezzata dagli intenditori di questa bevanda. Il farro soffiato, un’alternativa al più classico riso, si prepara mediante cottura al vapore dei chicchi del cereale ed è utilizzato a colazione: si può aggiungere a latte o yogurt. Questo cereale contiene riboflavina che è una sostanza in grado di ridurre gli attacchi di emicrania. Chi soffre di mal di testa cronici potrà avere dei benefici con il consumo di farro. E’ fonte di triptofano, precursore della serotonina e della dopamina, neurotrasmettitori che aiutano a sentirsi carichi durante l’allenamento. Pur avendo un apporto calorico piuttosto elevato, nel farro c’è una presenza di fibre quasi 7 volte più alta di un carboidrato come la apsta di frumento, quindi darà un grande senso di sazietà, mentre gli zuccheri sono meno della metà.
CURIOSITA’
Nell’800, in Inghilterra e negli Stati Uniti, tra le forme di intrattenimento più apprezzate vi erano i ritrovi nei quali gli invitati inalavano gas esilarante, protossido d’azoto, e si lasciavano andare a risa, balli e amenità varie.
CURIOSITA’
Sono sempre più numerosi in California i sedicenti scienziati che, facendosi lautamente pagare, prevedono i terremoti. Naturalmente non ci azzeccano, per fortuna, mai, ma è tanta la paura che i californiani, che abitano una delle zone più sismiche del nostro pianeta, hanno dei capricci della crosta terrestre che gli affari di questi consulenti in sciagure vanno a gonfie vele. In realtà prevedere i terremoti, almeno nel breve periodo, si è dimostrato pressochè impossibile.
CURIOSITA’
Una ragazza londinese tradita dal fidanzato ha aspettato che l’infedele partisse per una lunga crociera con la sua, di lei, migliore amica, indi ha messo in atto una diabolica vendetta: è entrata nell’appartamento di lui, aveva tenuto le chiavi, ha formato in teleselezione l’ora esatta di Tokyo e se n’è andata lasciando la cornetta staccata. Tornato a Londra dopo 2 settimane, il troppo disinvolto fidanzato ha trovato ad attenderlo una bolletta stratosferica.
CURIOSITA’
L’australiano Desmond Renford ha attraversato la Manica a nuoto ben 19 volte, 3 delle quali nel volgere di appena 10 giorni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.