CURIOSITA’

Da un’indagine effettuata da un istituto di statistica è risultato che in alcuni uffici pubblici italiani numerosi dipendenti effettuavano straordinari per 13-14 ore al giorno. In aggiunta, s’intende, alle normali 8 ore di lavoro. Considerando gli spostamenti per raggiungere il posto di lavoro e trascurando optional come il sonno e il nutrimento, la giornata di quei signori non poteva durare meno di 27 ore. Evidentemente non adottiamo tutti lo stesso orologio.

CURIOSITA’

NEW YORK. Un gruppo di esperti ha rilevato come gran parte del tempo dedicato al lavoro venga sprecato da dirigenti e impiegati in attività che si rivelano inutili, a scapito dei buoni risultati. Si perdono molte ore scrivendo o leggendo troppe mail e facendo troppe riunioni con troppe persone: in una multinazionale statunitense i dipendenti trascorrono mediamente 20 ore alla settimana in riunioni e mandano o ricevono 3700 mail all’anno; il lavoro concretamente produttivo di un dirigente di medio livello è stato quantificato in sole 11 ore settimanali.

CURIOSITA’

Lo scrittore inglese William Somerset Maugham a proposito degli Stati Uniti, un giorno affermò ironicamente: ” Le donne americane si aspettano di trovare nei loro mariti quelle qualità e perfezioni che le inglesi trovano unicamente nei loro maggiordomi”.

SONNO BENEFICO

VIENNA. Una ricerca condotta da un team di zoologici austriaci ha evidenziato come il lungo letargo dei ghiri abbia la funzione di rallentare l’invecchiamento dei piccoli roditori. E’ fondamentale anche per accelerare la crescita dei cuccioli nati alla fine dell’estate: al risveglio saranno grandi come gli esemplari adulti.

CURIOSITA’

Le donne in vacanza si cambierebbero d’abito circa 28 volte nell’arco di una settimana. E’ quanto afferma un sondaggio che ha raccolto le abitudini di circa 2000 donne. In media, ogni donna indosserebbe 4 abiti diversi al giorno, costume da bagno compreso.

GLASSA ALL’ACETO BALSAMICO

Si tratta di una riduzione di aceto balsamico, una crema gastronomica che da qualche anno è facilmente reperibile sugli scaffali dei super. Realizzarla in casa e facile e veloce. Versate in una casseruolina o in una padella 2 dl di aceto balsamico di Modena Igp e aggiungete 1 cucchiaio di zucchero di canna. Portate l’aceto al limite dell’ebollizione, mescolando; abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per 4-5 minuti, in modo che l’aceto si riduca a 1\3: dovete ottenere una salsina dalla consistenza sciropposa. Conservatela in un’ampollina e usatela per insaporire, al momento di servire, risotti, vellutate, primi con la zucca, arrosti e scaloppine di maiale, petti d’anatra, insalate, formaggi stagionati o semistagionati, fragole.

CURIOSITA’

L’artista messicano Brigido Lara è stato uno dei più grandi falsari di arte precolombiana. La sua capacità imitativa si concentrò nella produzione di ceramiche, che vendeva spacciandole per originali. Fu smascherato proprio a causa della sua stessa abilità. Infatti, fermato per un controllo, aveva con sè alcune delle sue opere che, prima la polizia e poi gli esperti, scambiarono per originali. L’unico modo che Lara ebbe per scagionarsi dall’accusa di contrabbando di reperti archeologici fu quello di ammettere la sua attività di falsario, riproducendo di fronte a testimoni una delle sue opere.