Online si vanno diffondendo velocemente le piattaforme e le app che aiutano a limitare lo spreco di cibo, sostenendo contemporaneamente chi di quel cibo ha bisogno e il pianeta ormai sommerso dai rifiuti. Spesso super e negozi di alimentari non riescono a vendere i loro prodotti che, pur essendo ancora freschi, presentano piccole macchie o irregolarità. A questo punto intervengono le app, che mettono i venditori in contatto con possibili clienti, che trovano così l’opportunità di acquistare beni alimentari a prezzo ridotto. E se il cibo lo abbiamo già in casa? Anche in questo caso un app interviene per aiutarci: UBO, acronimo per Una buona occasione. Basta scaricarla per avere accesso a notizie e ricette studiate per conservare e consumare al meglio pesce, carne, frutta, verdura riducendo così lo spreco alimentare.