- 2 zucchine
- 1 cipollotto
- 1 pezzettino di porro
- 80 gr di farina di ceci
- 60 gr di farina di riso
- 1\2 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1\2 cucchiaino di paprika dolce in polvere
- peperoncino piccante in polvere
- 1 spicchio di aglio
- 30 gr di amido di mais
- 1\2 cucchiaino di lievito per dolci non vanigliato
- 60 gr di bevanda alle mandorle senza zucchero
- qualche foglia di menta fresca
- olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
PER LA SALSA ALLO YOGURT:
- 100 gr di yogurt di soia al naturale
- 1 cucchiaino di succo di limone
- foglie di menta
- sale
- pepe
Sminuzza il cipollotto e il porro e fai rosolare in una padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio per qualche minuto. Metti da parte. In un contenitore capiente grattugia le zucchine, cospargi con del sale e fai riposare per alcuni minuti così che rilascino tutta la loro acqua. Dopodichè strizzale bene, ma non buttare l’acqua. Unisci le farine, il lievito, l’amido, le spezie, la bevanda di mandorle, il cipollotto con il porro precedentemente rosolati, un po di menta sminuzzata. Aggiungi 80 gr di acqua. Aggiusta di sale e pepe. Amalgama fino ad ottenere un composto omogeneo abbastanza denso. Se è troppo secco, aggiungi un po di acqua delle zucchine che hai tenuto da parte. Scalda la padella, aggiungi un filo di olio. Con un cucchiaio versa l’impasto per formare delle frittelle della grandezza desiderata. Cuocile da entrambi i lati fino a doratura. Prepara la salsa: sminuzza finemente un po di menta e mescola con lo yogurt di soia, il succo di limone, sale e pepe. Servi le frittelle con questa salsa freschissima.