FOCACCIA DOLCE TRENTINA ALLE MANDORLE

  • 500 gr di farina 00
  • 25 gr di lievito di birra
  • 75 gr di zucchero
  • 25 gr di zucchero di canna chiaro
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 1 albume
  • 40 gr di burro
  • 2 dl di latte
  • 2 cucchiaini di mandorle dolci divise a metà
  • sale

Stempera il lievito in 1 dl di latte tiepido, impastalo con 125 gr di farina, copri e fai riposare 1 ora. Metti il resto della farina nell’impastatrice, poni al centro il panetto di lievito, le uova, il burro a pezzetti, lo zucchero, un pizzico di sale e impasta con il latte rimasto. Forma una palla, copri con la pellicola e un telo e fai lievitare 2 ore. Preleva 1\4 della pasta, stendila e ritagliala nelle forme preferite con uno o più taglia biscotti. Imburra e infarina una teglia, metti al centro la pasta tenuta da parte dando la forma di un grosso pane, spennella con parte dell’albume sbattuto e applica le decorazioni preparate: al centro di ognuna incolla con l’albume 1\2 mandorla. Mescola il tuorlo con 1 cucchiaino di acqua, spennella le decorazioni e spolverizza con zucchero di canna. Cuoci la focaccia in forno a 200° per 50 minuti. Sforna.

MEZZA SELLA DI AGNELLO CON PISELLI E PISTACCHI

  • 1\2 sella di agnello disossata compreso il filetto
  • 8 fette di prosciutto crudo grandi
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 fette di pancarrè
  • 2 cucchiai di pistacchi sgusciati
  • 100 gr di pisellini novelli sgusciati
  • 2 rametti di timo
  • 1 mazzo di asparagi
  • 1\2 bicchiere di vino bianco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Scotta i pisellini in acqua bollente per 3 minuti. Riduci la mollica del pancarrè in briciole. In una padella, scalda 2 cucchiai di olio con l’aglio sbucciato, unisci i pisellini, i pistacchi tritati grossolanamente e le foglioline di timo. Fai insaporire, aggiungi la mollica, mescola per 1 minuto poi elimina l’aglio e spegni. Stendi la carne, sala e distribuisci il ripieno su metà della superficie: arrotolala, avvolgila nelle fette di prosciutto e legala con spago da cucina. Lava gli asparagi, elimina la parte dura e tagliali a metà per il lungo, condiscili con olio e sale. Metti l’arrosto in una teglia e, a lato, poni gli asparagi e il timo. Inforna a 220° per 10 minuti, quindi abbassa a 200°, bagna con il vino e cuoci ancora 20 minuti. Sforna e fai riposare la carne 10 minuti, coperta da un foglio di alluminio. Servi l’arrosto a fette con gli asparagi e il sugo.

ACETO ALL’AGLIO ORSINO

  • 1 l di aceto di vino bianco
  • 3 bulbigli di aglio orsino
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 rametto di rosmarino

Tagliate l’aglio orsino a fettine, il peperoncino a pezzetti e metteteli nella bottiglia con l’aceto e il rametto di rosmarino. Lasciteli macerare per almeno 7 giorni prima di utilizzarlo. Una macerazione più prolungata renderà l’aglio ancora più saporito. Con questo aceto si condisce ogni tipo di insalata, sia cruda che cotta.

MINI CHEESE CAKE SENZA GLUTINE

  • 2 cucchiaini di olio di cocco
  • 8 biscotti senza glutine
  • 4 cucchiai di formaggio spalmabile
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 2 cucchiaini di granella di cocco
  • crema alla nocciola o al pistacchio qb

Frullate i biscotti e aggiungete olio di cocco. Versate i biscotti in uno stampino e lasciate in frigo. Preparate la crema, unendo in una ciotola il formaggio, lo yogurt, lo zucchero, un cucchiaino di cocco. Decorate con della crema di nocciola o pistacchio.

TORTELLI CARCIOFI E ZAFFERANO

  • 400 gr di farina
  • 4 uova
  • 2 tuorli
  • 1 albume
  • 4 carciofi
  • 1 cespo di puntarelle
  • 1 patata lessata
  • 40 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 presa di zafferano in stigmi
  • 100 gr di mandorle sgusciate e spellate
  • 3 dl di latte di mandorla non dolcificato
  • 2 spicchi di aglio
  • 40 gr di mandorle a filetti
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Impasta la farina con le uova, i tuorli, 1 cucchiaio di olio e 1 presa di sale, avvolgi la pasta nella pellicola e fai riposare 30 minuti. Pulisci i carciofi, affettali e stufali in casseruola con 1 spicchio di aglio sbucciato e 2 cucchiai di olio, sala, versa poca acqua e cuoci finchè risultano teneri. Schiacciali con una forchetta assieme alla patata sbucciata, unisci il parmigiano, l’albume, sale, pepe e fai raffreddare. Stendi la sfoglia, ritaglia tanti quadrati, metti al centro 1 cucchiaino di ripieno, chiudi a triangolo e ripassa i bordi con la rotella dentata. Tosta 2 minuti le mandorle a filetti. Frulla le mandorle sgusciate con il latte di mandorla e filtralo. In un padellino, tosta appena lo zafferano e unisci il latte di mandorle. Lava le puntarelle, affettale, saltale in padella con un filo di olio e l’aglio rimasto sbucciato, sala e fai appassire. Cuoci i ravioli, ripassali in padella con il condimento, unisci le puntarelle, le mandorle tostate e servi.

CASATIELLO CON LE ERBE

PER LA PASTA:

  • 600 gr di farina 0
  • 10 gr di lievito di birra disidratato
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

PER IL RIPIENO:

  • 800 gr di erbe amare: cicoria, erbe selvatiche, catalogna
  • 8 uova
  • 2 spicchi di aglio
  • 300 gr di prosciutto cotto
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe

Impasta la farina con 3 dl di acqua tiepida dove hai sciolto il lievito, incorpora l’olio, 1\2 cucchiaino di sale e 1\2 di pepe. Metti l’impasto in una ciotola, copri e lascia lievitare in frigo per tutta la notte. Lava le erbe, tagliale appena, lessale 10 minuti e ripassale in padella con 3 cucchiai di olio, l’aglio e il sale. Poi elimina l’aglio. Stendi la pasta in un rettangolo, rifila i bordi e tieni la pasta in eccesso. Distribuisci su metà rettangolo le erbe, copri con il prosciutto e pepa. Arrotola la pasta attorno alla farcitura, ripiega il cilindro e fai una ciambella con le estremità un po sovrapposte. Lava le uova, appoggiale sopra premendo. Con gli avanzi di pasta e poca acqua applica i cordoncini a croce sulle uova. Spennella di olio e inforna a 180° per 50 minuti.

ROLLATA FARCITA

  • gr di farina bianca
  • 100 gr di frumina
  • 150 gr di zucchero
  • 1 presa di sale
  • 2 uova
  • 125 gr di burro freddo
  • 1\2 bustina di lievito per dolci
  • 200 gr di marmellata

Mescola la farina con la frumina, lo zucchero, il sale, le uova, il burro a pezzettini e infine il lievito setacciato. Impasta rapidamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Stendi la pasta in una sfoglia rettangolare, spalma la marmellata sulla superficie ed arrotola dal lato più lungo. Metti la rollata sulla lastra del forno foderata con carta forno e cuoci nella parte media del forno preriscaldato a 190° per 35-40 minuti.

RISOTTO CON SPINACINO E GAMBERI

  • 300 gr di riso carnaroli
  • 600 gr di spinaci freschi lessati
  • 2 scalogni
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1\2 bicchiere di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di olio evo
  • sale qb
  • pepe qb
  • 600 gr di gamberi
  • 30 gr di burro

In un’ampia padella fate rosolare un trito finissimo di scalogno con l’olio, unite gli spinaci lessati. Unite il riso, fatelo tostare per 2 minuti e bagnate con vino, lasciatelo evaporare poi aggiungete poco per volta il brodo caldo e terminate la cottura. Quando il risotto sarà cotto toglietelo dal fuoco e aggiungete i gamberi appena scottati in padella, una spolverata di prezzemolo e del burro per mantecare. Lasciate riposare a tegame coperto per 2 minuti prima di servirlo.